Product Description
Nello sviluppo delle Northwave Enduro siamo partiti interpellando direttamente i nostri migliori professionisti, tra cui spiccano la leggenda Cedric Gracia, il n.2 del ranking EWS 2014 Damien Oton, la n.3 Cécile Ravanel e lo spagnolo Jordi Bago, chiedendo loro di descrivere le caratteristiche della scarpa perfetta per questa disciplina. Un dream team di professionisti che ha lavorato a stretto contatto con i nostri tecnici-artigiani alla creazione della calzatura definitiva per l’Enduro. Oltre un anno trascorso ad analizzare i feedback per trasferirli materialmente nella calzatura. Migliaia di chilometri di test in ogni condizione metereologica su molteplici prototipi. A completare l’opera la partnership con Michelin Technical Soles, che ha messo al servizio tutto il suo know-how sugli pneumatici per trovare la combinazione delle mescole e del design più performanti e funzionali agli obiettivi. Un progetto nato dall’esperienza dei migliori campioni, sviluppato utilizzando le migliori tecnologie e guidato dalla passione. É questa la ricetta dell’anno zero prima e dopo la scarpa per l’Enduro.
Ispirata alle caratteristiche tecniche di due pneumatici di grande successo della gamma Michelin – Wild Dig’R e Country Rock – è realizzata con due diverse mescole (Dual Compound), una più soffice all’interno per maggiore aderenza, e una più resistente all’esterno a protezione da abrasioni e urti, X-Fire presenta tasselli aggressivi in punta per una trazione ottimale anche su terreni cedevoli, mentre quelli disegnati nell’area del tallone garantiscono aderenza e stabilità nel momento di mettere il piede a terra. L’area della tacchetta – con area di regolazione estesa per una maggiore versatilità – presenta un design pensato per facilitare l’aggancio e l’aderenza sui pedali. Inoltre, la costruzione Northwave X-Crossbow amplifica l’elasticità dell’area lungo il tallone, migliorando l’assorbimento degli urti.
Le nuove costruzioni monoguscio delle tomaie hanno permesso di integrare un efficace sistema di ritenzione del tallone all’interno della struttura, senza bisogno di elementi esterni. Stessa efficacia, minor peso.
Punta rinforzata extra resistente derivata dalle tecnologie motocross
Nuova costruzione multistrato: permette di accoppiare leggera microfibra ad ampi inserti in rete termosaldati, allo stesso spessore di un monostrato tradizionale. Il risultato: maggiore comfort e peso inferiore.
Il sistema micrometrico S.L.W. 2 (Speed Lace Winch) rappresenta l’evoluzione del sistema di chiusura. Massima precisione e modularità d’uso. L’innovativa chiusura step by step, permette di stringere o allargare la calzata in pochi istanti. Il pulsante laterale offre una doppia funzionalità: premendolo offre una rilascio micrometrico mentre sollevandolo permette l’apertura completa ed immediata della scarpa. Più leggerezza e minore spessore. Il rotore è stato completamente rivisto nelle dimensioni e nel peso, risultando ora sensibilmente più leggero e sottile, mentre il rivestimento esterno soft-touch rende la presa più efficace. La forma ergonomica della base del meccanismo S.L.W. 2 segue l’anatomia del piede a tutto vantaggio del comfort. Il meccanismo S.L.W. 2 è facilmente sostituibile. I cavi utilizzati sfruttano le migliori tecnologie derivate dal mondo della vela.
L’esclusivo sistema di chiusura SLW2 si impreziosisce in questo caso di uno speciale shell protettivo, che ne preserva l’integrità senza tuttavia comprometterne la facilità d’utilizzo.